Cento storie od Osservazioni e casi medici
Di Epifanio FerdinandoIl trattato di medicina “Cento storie od Osservazioni e casi medici” del filosofo-medico.....
Epifanio Ferdinando, filosofo-medico nato a Mesagne, nel Salento, il 2 novembre 1569. Laureatosi all’Università di Napoli in Filosofia e Medicina il 24 agosto 1594, si dedicò all’insegnamento della medicina oltre che all’esercizio della professione medica. Persona colta si interessò anche di matematica, astronomia, chimica e teologia. L’opera edita più famosa è il “Centum Historiae”, raccolta eterogenea di casi clinici riguardanti varie branche della patologia, dedicata a Giulia Farnese, Marchesa di Mesagne, e pubblicata Venezia nel 1621 a spese dell’Università di Padova. Morì il 7 dicembre del 1638 e le sue spoglie riposano nella chiesa dell’Immacolata a Mesagne.
Il trattato di medicina “Cento storie od Osservazioni e casi medici” del filosofo-medico.....